In oltre trent'anni di studio e di ricerca, ci siamo attrezzati per progettare e realizzare, macchine ed accessori con le caratteristiche più adatte ai singoli impieghi. Consapevoli che il lavoro sia sempre una conquista alla quale si approda attraverso anni di studio e di impegno, sin dall'inizio di questa nostra attività abbiamo usato lo studio e la ricerca come base essenziale per:
- mantenere la nostra produzione al passo con il progresso della tecnica; - essere in grado di progettare e realizzare macchine con un rapporto, fra consumo energetico e lavoro prodotto, sempre più favorevole; - ottenere una qualità buona e costantemente verificata, per la nostra tranquillità e per quella della nostra clientela.
Il gruppo si è guadagnato la considerazione dei mercati operando secondo strategie che privilegiano la ricerca, il design, la sperimentazione e la realizzazione del prodotto finito. Sul mercato da oltre 30 anni, la Cattani S.p.A. con la divisione Industriale Esam è andata via via specializzandosi nella tecnologia dell'aria, in particolare nei sistemi di aspirazione e compressione dell'aria.

Fra le realtà industriali del settore delle tecnologie dell'aria, Cattani S.p.A. con la divisione Industriale Esam occupa un posto di rilievo per l'importanza che ha assunto nel corso degli anni.
La divisione industriale Esam di Cattani S.p.A. è sorta nel 1984, quando è stato deciso di allargare il campo d'azione da quello dentale a quello industriale.
Oggi l’azienda opera in campo nazionale ed internazionale, essendo presente in tutti i continenti.
La tecnologia del gruppo Cattani ha prodotto uno dei componenti delle attrezzature scientifiche dello Shuttle, la navetta della NASA protagonista di tante missioni.
L'affidabilità dell'azienda ha indotto la NASA ad inserirla nel prestigioso team dei suoi fornitori, commissionandole un compressore di 180 grammi di peso con una pressione che arriva a 38 bar.

Abbiamo pensato alla qualità prima che al costo, perchè siamo convinti che il prezzo non sia mai un valore assoluto, che esso debba essere contenuto quanto è possibile senza però impedire, anche in parte, la realizzazione di tutta la qualità necessari.

Azienda con Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015